
Il 15 aprile si avvicina e per partecipare all’evento promosso dalla Consulta per le Persone in Difficoltà ODV ETS, che tra le altre cose vedrà anche la straordinaria partecipazione di OPES con il progetto “Sport e Salute: Benessere per Tutti!”, è necessario manifestare la propria volontà di adesione. Entro venerdì 9 aprile, infatti, le scuole di ogni ordine e grado che vorranno seguire in diretta streaming l’iniziativa denominata “Non il Solito Tema” dovranno compilare il form on-line d’iscrizione. Quella del 15 aprile si preannuncia come una giornata all’insegna della sensibilizzazione delle future generazioni sul tema dell’inclusione sociale.
L’intervento di “Sport e Salute: Benessere per Tutti!” all’evento della Consulta per le Persone in Difficoltà
L’intervento di OPES illustrerà alla platea collegata tutti gli obiettivi di “Sport e Salute: Benessere per Tutti!” e le azioni intraprese per garantire la salute ed il benessere ad ogni individuo, facendo leva proprio sullo sport. Il progetto, che è cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per sperimentare su tutto il territorio nazionale nuove forme di welfare leggero, durante la pandemia ha individuato nuove esigenze e nuovi bisogni da parte dei cittadini alle prese con la crisi economica e sociale generata dal coronavirus. Per adeguarsi ad un contesto inimmaginabile e per rispettare le restrizioni imposte dal Governo, con il fine di contrastare la diffusione del virus, “Sport e Salute: Benessere per Tutti!” è stato costretto a rimodularsi, a modellarsi e a plasmarsi alla situazione generale. I servizi offerti alle diverse categorie (anziani, neo genitori, neet e bambini ed adolescenti), pensati per essere usufruiti in presenza, sono diventati più fluidi, dinamici, digitali ed on-line. Ad esempio, per i più giovani, che rappresentano una delle fasce più colpite a causa dell’impossibilità di frequentare con regolarità la scuola o di praticare con costanza la disciplina sportiva preferita, OPES ed il progetto “Sport e Salute: Benessere per Tutti!” hanno proposto attività fisica on-line e contenuti per la didattica o l’allenamento a distanza.
Interverranno anche Arturo Mariani, Giovannella Porzio, Giulia Blasiotti e Melissa Rado
L’iniziativa di OPES però non sarà l’unica protagonista di “Non il Solito Tema”. Tra i relatori, infatti, spiccano i nomi di alcuni amici del nostro Ente come Arturo Mariani, premiato nel 2019 al Gala dello Sport di OPES, Giulia Blasiotti e Melissa Rado, rispettivamente atlete di basket in carrozzina delle società Amicacci Giulianova e Padova Millennium Basket, e Giovannella Porzio, ballerina di danza in carrozzina che ha partecipato a diverse manifestazioni promosse dal comitato regionale di OPES Piemonte e che lo scorso dicembre è stata insignita del titolo di Cavaliere al Merito da parte del Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella.
Giovedì 15 aprile, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, OPES condividerà la diretta streaming dell’evento della Consulta per le Persone in Difficoltà, consentendo a tutti i suoi follower di non perdersi neppure un minuto di quella che si preannuncia una giornata ricca di spunti di riflessioni e argomentazioni sul tema dell’inclusione sociale.